
22 Dic In Italia è allarme per i furti di carburante
In Italia è allarme per i furti di carburante
In Italia, la situazione relativa ai furti di carburante è sempre più allarmante: nel corso dell’ultimo anno, i casi registrati sono stati numerosi. Si tratta senza dubbio di una problematica preoccupante.
La modalità di furto sono le più svariate: e sembrerebbe che il mercato nero del carburante rappresenti circa un quinto del mercato generale.
L’allarme è stato lanciato da un numero sempre maggiore di aziende di autotrasporti , che hanno denunciato i numerosi casi rendendosi conto che i loro mezzi necessitavano di frequenti rifornimenti con conseguenti incrementi dei costi di gestione.
Le problematiche per le aziende e la soluzione da non sottovalutare
Nonostante il fenomeno dei furti di carburante rappresenti una realtà consolidata, è stato dimostrato che c’è stata una parziale riduzione nel 2016 rispetto all’anno 2015. Ciò è avvenuto anche grazie all’intervento di numerosi controlli e ispezioni che hanno reso possibile il blocco di circa il 62% dei tentativi di furto.
A questo proposito, è utile sapere che i furti di carburante sono un problema che riscontrano spesso anche aziende e privati, perdendo importanti somme di denaro proprio perché non riescono a prevenire la sottrazione degli idrocarburi dai propri mezzi. Tuttavia, la soluzione c’è e si concretizza con una serie di sistemi di sicurezza e controllo, di cui è possibile usufruire proprio tramite l’uso di specifiche sonde e tappi per carburanti.
Proprio per questo, la nostra azienda propone dispositivi di sicurezza da installare nei mezzi di trasporto, che aiutano non solo a monitorare il consumo, ma anche a evitare e prevenire i furti di carburante. È stato dimostrato più volte che le nostre sonde e i tappi antifurto, entrambi brevettati , possono fare davvero la differenza e aiutare le aziende a ridurre le perdite e ad eliminare le preoccupazioni. Non esitate a contattarci per ottenere ulteriori informazioni.