Mezzi da lavoro più sicuri? Usiamo il bloccaporte! - Itemacom
1026
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-1026,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.1.3,qi-blocks-1.4.3,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-12.1.1648036518,qode-theme-ver-30.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive
 

Mezzi da lavoro più sicuri? Usiamo il bloccaporte!

bloccaporte con lucchetto

Mezzi da lavoro più sicuri? Usiamo il bloccaporte!

Inutile dirlo: oltre ai tappi allarmati, alle sonde per carburante e ai vari dispositivi di sicurezza, ogni azienda che ha a disposizione dei validi mezzi da lavoro, dovrebbe proteggerli più che può. Certamente, il bloccaporte è una soluzione da considerare, anche perché, al giorno d’oggi, purtroppo non è a rischio solamente il carburante, ma anche il mezzo stesso, i documenti e gli oggetti di valore presenti al suo interno. Perciò, proteggere i nostri mezzi è a dir poco importante e, fortunatamente, i modi per farlo al meglio ci sono.

I nostri consigli per una maggiore sicurezza dei vostri mezzi

Come abbiamo detto più volte, i tappi allarmati sono ottimi per evitare i furti di carburante e le sonde capacitive sono perfette per monitorare i consumi ed evitare inutili sprechi. Si tratta, quindi, di dispositivi capaci di garantire sicurezza e tante funzioni innovative. Tuttavia, è utile considerare che questi elementi possono essere accompagnati da un potente bloccaporte allarmato ed elevare ancor più i livelli di protezione di ogni mezzo. Ma di cosa stiamo parlando esattamente?

Come dice la parola stessa, si tratta di un dispositivo che blocca la porta e che dà l’allarme nel caso in cui il mezzo da lavoro venga violato. In questo modo, ottimizza il grado di sicurezza per gli autotrasportatori, le aziende e, ovviamente, anche tutti i clienti in attesa del carico. Il nostro bloccaporte può essere collegato a qualunque impianto satellitare, proprio come i nostri tappi su misura allarmati, e così consente di localizzare perfettamente ogni eventuale effrazione.

Può inoltre venire collegato ad un combinatore telefonico che, tempestivamente e in caso di apertura delle porte, può inviare un avviso via sms e/o tramite mail a tutti i numeri e/o indirizzi memorizzati. Pertanto, oltre all’allarme normale, il dispositivo avvisa chi di dovere in tempo reale, indicando la data e l’ora dell’apertura del mezzo, la sua posizione e l’identificativo della porta.

combinatore-telefonico-gsm-pstn-per-centrali-antifurto

Le altre caratteristiche del bloccaporte allarmato

Come avrete compreso, abbiamo a che fare con un sistema elettromeccanico all’avanguardia, che si presenta come un innovativo, efficiente e affidabile antifurto. Si attiva in maniera semplice ed è facile da usare. I controlli qualità e i collaudi assicurano prestazioni eccellenti, assenza di falsi allarmi, nessuna interferenza con gli altri dispositivi presenti all’interno del mezzo ed elevati livelli di sicurezza.

Il bloccaporte allarmato è l’ideale anche per i containers e/o per i furgoni cassonati muniti di portelloni con chiusure a barre verticali o di maniglioni esterni. Viene prodotto con materiali resistenti, duraturi, di qualità e capaci di sopportare varie sollecitazioni, rivelandosi perfetto per rispondere alle esigenze di aziende e trasportatori nel lungo termine.

Anche il funzionamento del dispositivo è immediato e semplificato, in maniera tale che questo sistema di sicurezza possa essere usato da tutti, ovunque e in qualsiasi momento. Finora, i nostri bloccaporte hanno protetto numerosi mezzi da lavoro e, grazie alla loro presenza, possono essere evitati numerosi spiacevoli incidenti, che si traducono spesso in perdite di tempo e denaro. In poche parole, il bloccaporte allarmato è un dispositivo su cui contare, che può fare la differenza in ogni viaggio e in ogni giornata lavorativa e non.