
20 Gen Oltre al carburante, anche i documenti vanno protetti
Avete mai pensato alla necessità di proteggere i documenti che portate con voi nei vostri mezzi e nei vostri viaggi dedicati al lavoro?
Chi opera su mezzi di trasporto, come i semirimorchi e tutti i mezzi che prevedono il cambio di motrice, chi fa l’autotrasportatore e chi possiede un’azienda operante nel settore, deve farsi carico di molte responsabilità e incombenze. Tra queste, riveste un ruolo fondamentale la conservazione e la protezione dei documenti necessari per affrontare il viaggio. Si va dalla carta di circolazione all’assicurazione, passando per il documento di trasporto e molti altri certificati e fascicoli che rientrano tra quelli obbligatori come previsto dal codice della strada, nonché dalla legge in merito al trasporto di beni e oggetti di vario tipo.
Smarrire tali documenti o essere vittima di un furto, oltre a comportare il fastidio per ottenerne una nuova copia, ha come conseguenza anche uno spreco di soldi, dovuto al tempo perso e alle immancabili spese burocratiche, ed eventuali problematiche da non sottovalutare sia per il conducente che per il proprietario del mezzo o dell’azienda alla quale appartiene. Pertanto, è necessario prevenire il furto di carburante e persino proteggere i propri documenti. Come possiamo fare?
Qualità e tecnologia al servizio di chi opera nel mondo dei trasporti (e non solo)
Grazie all’antifurto documenti, si può mettere al sicuro tutto ciò che bisogna avere sempre con sé durante i trasporti. Nello specifico, si tratta di un cilindro costruito in acciaio inox 304 (su richiesta, è disponibile anche di forma rettangolare), che può contenere la patente del conducente e ogni altro documento presente nel veicolo.
È possibile acquistarlo con un allarme incorporato, che potrà essere collegato a sua volta a qualunque dispositivo satellitare: una soluzione utile per sapere sempre e comunque dove si trova il cilindro. In alternativa, il contenitore può essere dotato di un lucchetto di sicurezza di alta qualità, risultando comunque affidabile ed efficiente.
In generale, l’antifurto documenti è come una piccola cassaforte resistente agli urti e il suo grado di protezione è classificato IP68: è totalmente protetto dalle polveri e dall’acqua. Perciò, è un alleato affidabile e un compagno di viaggio di cui spesso non possiamo fare a meno.
Proteggere i documenti e viaggiare in assoluta sicurezza e tranquillità
Proteggere i documenti di viaggio è di fondamentale importanza anche perché, in alcuni casi, le fotocopie dei documenti non hanno alcun valore legale e potrebbero lasciare l’autotrasportatore totalmente indifeso di fronte alle contestazioni dell’autorità competente. Fortunatamente, l’antifurto documenti elimina tutti questi problemi alla radice: è stato ideato per soddisfare le esigenze della maggior parte dei clienti e assicura resistenza, comodità, personalizzazione e implementazioni altamente tecnologiche.
Questi sono solo alcuni dei punti di forza di questo prodotto. Infine, è utile considerare che, abbinandolo ad altri dispositivi di sicurezza, come ad esempio i tappi allarmati per serbatoi e le sonde per il carburante, si potrà rendere ogni viaggio di lavoro molto più sereno, risparmiare tempo e denaro, nonché limitare i rischi e le problematiche su più fronti.