I Furti di Carburante - Itemacom
484
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-484,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.1.3,qi-blocks-1.4.3,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-child-theme-ver-12.1.1648036518,qode-theme-ver-30.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive
 

I Furti di Carburante

distributore carburante

I Furti di Carburante

Il fenomeno dei Furti del Carburante è diventato un business per la criminalità, un fenomeno che coinvolge trasversalmente tutto il mondo, basti pensare che nel periodo compreso tra Gennaio ed Agosto, solo in Italia, sono stati accertati furti di carburante per 71 mila tonnellate, per un giro d’affari che supera i 100 miliardi di euro all’anno.

Siamo passati dai Ladri di Biciclette del 1950 ai Ladri di Carburanti.

Come dimostra una semplice ricerca su Google (Clicca qui) le notizie di furti di carburante da automezzi o autoveicoli in stazionamento sta aumentando a vista d’occhio, ed è per questo che Itemacom srl sta mettendo a punto diversi sistemi per il monitoraggio e la messa in sicurezza dei serbatoi.

Di seguito forniamo una breve ma esaustiva rassegna stampa per permettervi di conoscere al meglio il fenomeno:

Se vuoi altre notizie relative al Furto di Gasolio clicca qui.